Nuova Struttura Sportiva Polivalente del centro sportivo comunale di Clusone (BG) | Settanta7

Clusone / Italy / 2019

1
1 Love 1,244 Visits Published

Il nuovo palazzetto di Clusone rappresenta il luogo privilegiato delle attività sportive locali, comprende infatti una struttura sportiva coperta, dotata di tutti gli spazi necessari per lo svolgimento di attività agonistiche e un’area esterna polifunzionale attrezzata per l’attività fisica e per manifestazioni.


Le diverse funzioni collocate all’interno si esplicano formalmente nelle geometrie del palazzetto, composto da due volumi: il più grande, all’interno del quale è collocato il campo omologato CONI, è rivestito in zinco titanio; il più piccolo, che concentra al suo interno tutte le funzioni di servizio e supporto alla comunità e ai giocatori, è caratterizzato da prospetti intonacati di colore giallo.


La compattezza del corpo di fabbrica è interrotta dalla “grotta gialla”, un volume concavo dal doppio valore: accoglienza e riparo dall’esterno ed elemento scultoreo proteso verso il campo da gioco dall’interno. La grotta gialla contribuisce inoltre a costruire un ideale trait d’union tra l’interno e l’esterno, un palco urbano per manifestazioni all’aperto.


La struttura del palazzetto è composta prevalentemente da elementi prefabbricati: una struttura mista in cemento e legno lamellare per la sala sportiva e setti portanti in XLAM per il corpo servizi. Oltre all’alto valore estetico delle strutture in legno, lasciate a vista all’interno della sala sportiva, l’utilizzo di elementi prefabbricati ha garantito un cantiere molto rapido.


Le scelte impiantistiche sono finalizzate al risparmio energetico, al contenimento dei consumi tramite costante monitoraggio e alla scarsa richiesta di manutenzione futura. L’edificio infatti adotta strategie orientate al risparmio energetico, come un involucro altamente performante, e alla sostenibilità.

1 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Il nuovo palazzetto di Clusone rappresenta il luogo privilegiato delle attività sportive locali, comprende infatti una struttura sportiva coperta, dotata di tutti gli spazi necessari per lo svolgimento di attività agonistiche e un’area esterna polifunzionale attrezzata per l’attività fisica e per manifestazioni. Le diverse funzioni collocate all’interno si esplicano formalmente nelle geometrie del palazzetto, composto da due volumi: il più grande,...

    Project details
    • Year 2019
    • Work started in 2018
    • Work finished in 2019
    • Status Completed works
    • Type Sports Centres / Sport halls / Sports Facilities
    Archilovers On Instagram
    Lovers 1 users