BUCINE: UNA CLASSE "A" NON SOLO ENERGETICA | Maurizio Moraldi

Un edificio completamente trasformato con aggiunte volumetriche dove trovano "casa" due nuove unità abitative. Toscana / Italy / 2015

0
0 Love 2,044 Visits Published

      Un corpo  edlizio  monopiano e monofamiliare collocato,  a Bucine, al centro di un giardino che delimita  l'angolo dell'isolato tra  via Fratelli Bandiera e  la via  della Stazione  è stato trasformato in due nuove  unità abitrative sviluppate su più piani con ingressi indipendenti  e diversa tipologia.                                                                                                    L'intervento guidato  dalla  visione innovativa sul progetto contemporaneo, dove l'incontro con le altre discipline apre l'architettura a molteplici possibilità,  sposa il design   al principio per  il quale l'uomo affronta la realtà dal suo interno e, come ci suggerisce  Philip Rahm, non produce oggetti  ma  atmosfere.  Ecco che  il centro del progetto è  conquistato da  una selezione di temi  quali  luce, temperatura, pressione, umidità, che  rappresentano  i 'mattoni' per una nuova disciplina che si sta  defininendo con il termine di 'architettura meteorologica' .     In questa direzione ci piace ricordare  che all'interno risulta significativa la connessione    scala  / camino,  frequente e studiata soprattutto nella tradizione dell'abitazione americana (cfr. Person Capen House e la casa Vanna di R. Venturi a Chestnut hill ) .                                        Questo tema è qui riproposto, nella casa Donzellini  a Bucine,  con il focolare e  la canna / colonna   soprastante,  tutt'uno  con il  doppio volume del vano giorno che  reinterpreta   l'emento funzionale (termocamino con canna di esplulsione)  con quello  formale  della scala  con pilastro  su falda inclinata della tradizione toscana  nei fronti della colonica leopoldina.      All'esterno i due  patii circolari  avvolgono, a terra,  i lati dell'edificio e ne scandiscono i piani d' ingresso agli appartementi.  Paradigmatico il design  della balaustra elicoidale double - face  ( in bozze di pietra e  intonaco) che spinge la forma /funzione nell'alveo della ricerca  sul versante toscano della  tradizione  intesa come  innovazione.  


 recensito il 23/08/2017 su Homify:


https://www.homify.it/librodelleidee/3953721/una-casa-fantastica-immersa-nel-verde


 


 


 

0 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

          Un corpo  edlizio  monopiano e monofamiliare collocato,  a Bucine, al centro di un giardino che delimita  l'angolo dell'isolato tra  via Fratelli Bandiera e  la via  della Stazione  è stato trasformato in due nuove  unità abitrative sviluppate su più piani con ingressi indipendenti  e diversa tipologia.                        ...

    Project details
    • Year 2015
    • Work finished in 2015
    • Main structure Masonry
    • Client Privato
    • Contractor Gualdani srl
    • Status Completed works
    • Type Multi-family residence / Interior Design / Building Recovery and Renewal
    Archilovers On Instagram