Lasserhaus Art Hotel | Vudafieri Saverino Partners

Boutique Hotel in Bressanone Brixen / Italy / 2024

11
11 Love 945 Visits Published

Il progetto architettonico e di interior design ha dato nuova vita a una casa storica, trovando un equilibrio tra il rispetto dell'esistente e i modi di vivere contemporanei.


Nel cuore di Bressanone, nel Nord Italia, abbiamo reinventato l'uso e la funzione di un edificio aristocratico del XV secolo chiamato Lasserhaus. Abbiamo trasformato i primi due piani dell'antico palazzo in un Art Hotel a quattro stelle superior. Nove camere - tra cui due suite, sei doppie e una singola - dall'atmosfera intima e sofisticata, in cui la collezione di dipinti classici della famiglia proprietaria del palazzo incontra opere di artisti contemporanei, rendendo così lo spazio un nuovo punto di interesse per la comunità.


Gli ultimi due piani, invece, sono stati destinati a residenze private.


Con un approccio sensibile al contesto e rispettoso del genius loci, abbiamo reinterpretato gli elementi originali della residenza, facendoli convivere in modo equilibrato con scelte di design contemporaneo. Ad arricchire gli interni della Lasserhaus, ci sono le opere di cinque artisti contemporanei che hanno avuto a che fare con il passato della residenza e che, con le loro opere diffuse, hanno lasciato un segno narrativo nei vari spazi. Le opere d'arte contemporanea sono state inoltre accostate alla preziosa collezione di arte classica appartenente alla famiglia proprietaria del palazzo.


 [EN]


The architectural and interior design project breathed new life into a historic house, finding a balance between the respect for the existing and contemporary ways of living.


In the heart of Brixen in Northern Italy, we reinvented the use and function of a 15th century aristocratic building called Lasserhaus. We transformed the first two floors of the ancient palace into a four-star superior Art Hotel. Nine rooms - including two suites, six doubles and a single - with an intimate and sophisticated atmosphere, in which the classic painting collection of the palace's owner family meets works by contemporary artists, thus making the space a new point of interest for the community. 


The last two floors, on the other hand, have been designated as private residences. 


 With an approach sensitive of the context and respectful to the genius loci, we have reinterpreted the original elements of the residence, making them coexist in a balanced way with contemporary design choices. To enrich the interior of Lasserhaus, there are the works of five contemporary artists who have been involved with the residence's past and who, with their diffuse works, have left a narrative mark on the various spaces. Contemporary art works were also combined with the valuable collection of classical art belonging to the family that owned the palace. 


ARCHITECTURAL PROJECT AND INTERIOR DESIGN
Vudafieri-Saverino Partners, Claudio Saverino e Tiziano Vudafieri


PROJECT LEADER 
Elisa Zhu


DESIGN TEAM
Alessandra Bottiroli, Francesca Fantini, Ioana Leordean, Margherita Mezzetti, Anna Petrara, Vanessa Ramponi, Irene Sobrino, Maddalena Trojsi, Carlotta Ferro Garel, Sabrina Sala


PHOTO 
Paolo Valentini

11 users love this project
Comments
    comment
    user
    Enlarge image

    Il progetto architettonico e di interior design ha dato nuova vita a una casa storica, trovando un equilibrio tra il rispetto dell'esistente e i modi di vivere contemporanei. Nel cuore di Bressanone, nel Nord Italia, abbiamo reinventato l'uso e la funzione di un edificio aristocratico del XV secolo chiamato Lasserhaus. Abbiamo trasformato i primi due piani dell'antico palazzo in un Art Hotel a quattro stelle superior. Nove camere - tra cui due suite, sei doppie e una singola - dall'atmosfera...

    Archilovers On Instagram
    Lovers 11 users