Veneto Green City - Masterplan
Veneto / Italy / 2011
MCA, in collaborazione con lo studio Land, è stato incaricato dalla società Veneto city spa di realizzare un masterplan su un area di circa 750 000 m2, nella città diffusa del Veneto.
Qualità urbanistica e architettonica
Progetto architettonico e progetto urbanistico legati in modo saldo per integrare Veneto City in un contesto territoriale importante. Architettura, urbanistica, intelligenza, sostenibilità e riuso del territorio sono gli elementi sui quali si incardina il nuovo baricentro del Veneto. Spazi direzionali, una proménade commerciale, una grande vetrina per le aziende del territorio, formazione, svago e tempo libero: queste le vocazioni di Veneto City.Qualità e sostenibilità: un binomio che caratterizza in modo peculiare Veneto City. A garantirlo in primis, ci sono le firme di due grandi progettisti dell'intervento: Mario Cucinella e Andreas Kipar.
La CittàSmart&Green
Veneto City è una “città intelligente” pensata e progettata prima ancora che le smart city fossero “di moda”. Veneto City integra e sviluppa concetti e aspetti che fanno di una città “normale”, una città intelligente, partendo dal riuso di un territorio altrimenti votato alla edilizia industriale/produttiva e costruendo un format urbanistico-architettonico “green”. La realizzazione di questa “smart city green” è stata concepita prevedendo un sistema di progettazione e costruzione che tiene conto di elevati standard qualitativi e ambientali. Trigenerazione, geotermia e fotovoltaico sono le parole chiave attorno alle quali Veneto City raccoglie la sfida energetica per garantire un approvvigionamento conveniente e a basso impatto. La progettazione degli edifici integra fonti rinnovabili con fonti energetiche di lunga prospettiva e controllabili in remoto.
Baricentro metropolitano
Veneto City è un hub green che incrocia le principali arterie infrastrutturali presenti sul territorio, simbolo della faccia moderna di una delle aree produttive più importanti d'Europa. Conta su due caselli autostradali che consentono l’accesso su gomma (autostrada A4 Milano-Venezia). In prossimità del nuovo insediamento, è prevista un’ulteriore fermata del sistema ferroviario metropolitano regionale ( 3.000 passeggeri/giorno) lungo la direttrice Venezia-Padova. Veneto City sorge a due passi dalla futura Romea Commerciale e a pochi chilometri dall’aeroporto Marco Polo, terzo scalo d’Italia per numero di passeggeri.
Luogo: Veneto, Italia
Anno: 2011 – in corso
Cliente: Veneto City Spa
Superficie: 750.000 m2
Progettazione Architettonica e Ambientale: Mario Cucinella Architects
Team: Mario Cucinella, Michele Olivieri, Riccardo Minghini, Alberto Menozzi, Giulia Pentella, Yuri Costantini (modellista)
Consulenti: LAND (paesaggisti); ALIA (ambiente); E-FARM Engineering & Consulting S.r.l. (infrastruttuture); HYDROSTUDIO Consulting Engineers S.r.l. (infrastruttuture); MANENS-TIFS S.p.a. (energia); NORDEST INGEGNERIA S.r.l. (idraulica); INGEGNERIA 2P & Associati S.r.l (idraulica); MARCO BIZZOTTO ARCHITETTO (sicurezza)
Immagini: MCA Archive
MCA, in collaborazione con lo studio Land, è stato incaricato dalla società Veneto city spa di realizzare un masterplan su un area di circa 750 000 m2, nella città diffusa del Veneto. Qualità urbanistica e architettonica Progetto architettonico e progetto urbanistico legati in modo saldo per integrare Veneto City in un contesto territoriale importante. Architettura, urbanistica, intelligenza, sostenibilità e riuso del territorio sono gli elementi sui quali...
- Year 2011
- Work started in 2011
- Work finished in 2011
- Status Current works
- Type Neighbourhoods/settlements/residential parcelling / Urban and landscape plans
- Websitehttp://www.mcarchitects.it/project/venetocity
comment