CHIESA MADONNA DELLA SILA
EDIFICIO DI CULTO SPEZZANO DELLA SILA / Italy / 2004
0
Il progetto della Chiesa denominata “Madonna della Sila” dei Padri Passionisti di Manduria prevedeva inizialmente il restauro architettonico ed artistico dell’opera sita a Moccone . In un secondo tempo si è proposto alla committenza anche la riprogettazione dell’area presbiteriale, il disegno degli arredi dell’area in cui si trovano l’altare, l’ambone e le sedute dei celebranti. L’intervento realizzato, pur sottostando a regolamenti canonici, si confronta con l’aspetto estetico formale e rinnova il linguaggio del design degli interni, costituendo un esempio del contributo che l’architettura ed il design possono apportare all’estetica religiosa. Il blocco materico dell’altare in legno di rovere poggiante su un basamento in pietra santa flora da vita alla mensa che nella povertà della sua materia e nella semplicità della sua forma invita i fedeli ad un avvicinamento umile ai sacramenti. Quest’unico blocco in cui Parola e Sacrificio si fondono da slancio contemporaneamente a due elementi in pietra : il piano della mensa ed il leggio che articolato sullo snodo si concede alla declamazione del celebrante . La Croce Mariana scavata fra le fibre del legno sul fronte dell’altare coniuga così i principali elementi della celebrazione religiosa.
0 users love this project
Enlarge image
Il progetto della Chiesa denominata “Madonna della Sila” dei Padri Passionisti di Manduria prevedeva inizialmente il restauro architettonico ed artistico dell’opera sita a Moccone . In un secondo tempo si è proposto alla committenza anche la riprogettazione dell’area presbiteriale, il disegno degli arredi dell’area in cui si trovano l’altare, l’ambone e le sedute dei celebranti. L’intervento realizzato, pur sottostando a regolamenti canonici, si confronta con l’aspetto estetico formale e...
- Year 2004
- Client Padri Passionisti di Manduria
- Status Completed works
- Type Churches, chapels of worship / Interior design / Lighting Design / Restoration of façades
comment